Guidebook for Torino

Vincenza Alice
Vincenza Alice
Guidebook for Torino

Food Scene

Si mangia bene, personale gentile, atmosfera calda ed accogliente.
11 Recomendado por los habitantes de la zona
La Gaia Scienza
22 Via Guastalla
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Si mangia bene, personale gentile, atmosfera calda ed accogliente.
E' una trattoria storica di Torino, conosciuta per l'ottimo cibo, è sicuramente una tappa obbligatoria per chi vuole gustare una cucina casalinga e di qualità. Cucina Toscana, dal 1950.
52 Recomendado por los habitantes de la zona
Ala
24 Via Santa Giulia
52 Recomendado por los habitantes de la zona
E' una trattoria storica di Torino, conosciuta per l'ottimo cibo, è sicuramente una tappa obbligatoria per chi vuole gustare una cucina casalinga e di qualità. Cucina Toscana, dal 1950.
La Piola di Alfredo, un autentica Osteria torinese. Consigliata a chi ama i locali semplici ed informali. I piatti sono buoni, il personale gentile. Ambiente tipico.
8 Recomendado por los habitantes de la zona
La Piola di Alfredo
44 Via Sant'Ottavio
8 Recomendado por los habitantes de la zona
La Piola di Alfredo, un autentica Osteria torinese. Consigliata a chi ama i locali semplici ed informali. I piatti sono buoni, il personale gentile. Ambiente tipico.
Speziata, ottima e abbondante. Per un pranzo ed una cena veloce, anche da asporto, se amate le zuppe e la cucina asiatica. Opzioni per vegani, vegetariani. Opzioni senza glutine.
6 Recomendado por los habitantes de la zona
Curry & Co
45/a Via G. Verdi
6 Recomendado por los habitantes de la zona
Speziata, ottima e abbondante. Per un pranzo ed una cena veloce, anche da asporto, se amate le zuppe e la cucina asiatica. Opzioni per vegani, vegetariani. Opzioni senza glutine.
Per una pausa pranzo veloce. Cibi gustosi a prezzi economici. Dolce e salato. Cucina, prevalentemente, siciliana.
Panetteria
41 Corso S. Maurizio
Per una pausa pranzo veloce. Cibi gustosi a prezzi economici. Dolce e salato. Cucina, prevalentemente, siciliana.
Perchè piazza Santa Giulia è il posto più vivace del quartiere vanchiglia.
10 Recomendado por los habitantes de la zona
Osteria In Vino Veritas
50A Via Giulia di Barolo
10 Recomendado por los habitantes de la zona
Perchè piazza Santa Giulia è il posto più vivace del quartiere vanchiglia.
Assortimento di torte dolci e salate accompagnate da una buona tazza di tea, in un caratteristico locale nel quadrilatero romano. Per una magica merenda.
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Olsen
4/B Via Sant'Agostino
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Assortimento di torte dolci e salate accompagnate da una buona tazza di tea, in un caratteristico locale nel quadrilatero romano. Per una magica merenda.

Drinks & Nightlife

Perchè puoi bere e cenare anche all'aperto nella magnifica cornice di una delle più belle piazze torinesi, sulle rive del fiume e, per sfondo, la collina torinese, la Gran Madre ed i monti dei Cappuccini e di Superga.
46 Recomendado por los habitantes de la zona
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio Veneto
46 Recomendado por los habitantes de la zona
Perchè puoi bere e cenare anche all'aperto nella magnifica cornice di una delle più belle piazze torinesi, sulle rive del fiume e, per sfondo, la collina torinese, la Gran Madre ed i monti dei Cappuccini e di Superga.

Arts & Culture

Perchè è secondo soltanto al museo del Cairo. Recentemente rinnovato con l'apertura di nuove sale. Spettacolare.
862 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo Egipcio
6 Via Accademia delle Scienze
862 Recomendado por los habitantes de la zona
Perchè è secondo soltanto al museo del Cairo. Recentemente rinnovato con l'apertura di nuove sale. Spettacolare.
La Venaria Reale è un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Potrete ammirare i capolavori della Reggia, dei suoi Giardini, del Castello della Mandria e del Borgo cittadino.
269 Recomendado por los habitantes de la zona
La Venaria Reale
4 Piazza della Repubblica
269 Recomendado por los habitantes de la zona
La Venaria Reale è un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Potrete ammirare i capolavori della Reggia, dei suoi Giardini, del Castello della Mandria e del Borgo cittadino.
Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello.
14 Recomendado por los habitantes de la zona
Stupinigi (Castello) station
14 Recomendado por los habitantes de la zona
Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello.
Il Borgo medievale, adagiato sulle rive del Po, all'interno del più famoso parco cittadino, è un vero salto nel tempo; potrete visitare la rocca, girare nel borgo curiosando tra botteghe e laboratori, in perfetto stile medievale. Spesso sede di suggestivi eventi.
99 Recomendado por los habitantes de la zona
Borgo Medievale
107 Viale Virgilio
99 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Borgo medievale, adagiato sulle rive del Po, all'interno del più famoso parco cittadino, è un vero salto nel tempo; potrete visitare la rocca, girare nel borgo curiosando tra botteghe e laboratori, in perfetto stile medievale. Spesso sede di suggestivi eventi.

Parks & Nature

Diversi sentieri attraversano uno dei parchi più belli di Torino. Da qui si può godere della più bella vista sulla città. E' immersa in un bellissimo parco. Potrete visitare la basilica e le tombe dei Reali. Consigliata una sosta alla Trattoria Cooperativa di Superga. Per raggiungerla si può usufruire della linea 79 e della storica tranvia di Superga; partenza da Stazione Sassi (corso Casale). Per raggiungere corso Casale/staz. Sassi, recatevi in via Po, fermata Santottavio, e prendete le linee 15 o 61.
65 Recomendado por los habitantes de la zona
Superga
65 Recomendado por los habitantes de la zona
Diversi sentieri attraversano uno dei parchi più belli di Torino. Da qui si può godere della più bella vista sulla città. E' immersa in un bellissimo parco. Potrete visitare la basilica e le tombe dei Reali. Consigliata una sosta alla Trattoria Cooperativa di Superga. Per raggiungerla si può usufruire della linea 79 e della storica tranvia di Superga; partenza da Stazione Sassi (corso Casale). Per raggiungere corso Casale/staz. Sassi, recatevi in via Po, fermata Santottavio, e prendete le linee 15 o 61.
Uno dei parchi più belli della collina di Torino Il Parco di San Vito non è molto grande – “solo” 54.600 metri quadrati – ma è uno dei più tranquilli e isolati. Accessibile dall'omonima strada collinare, è una sorta di terrazza naturale affacciata sulla città, con un sentiero che l'attraversa e un immenso prato su cui prendere il sole o l'ombra, a seconda delle preferenze. Per i mezzi pubblici, si arriva con il 73.“
Parco di San Vito
Uno dei parchi più belli della collina di Torino Il Parco di San Vito non è molto grande – “solo” 54.600 metri quadrati – ma è uno dei più tranquilli e isolati. Accessibile dall'omonima strada collinare, è una sorta di terrazza naturale affacciata sulla città, con un sentiero che l'attraversa e un immenso prato su cui prendere il sole o l'ombra, a seconda delle preferenze. Per i mezzi pubblici, si arriva con il 73.“

Shopping

Così scrisse di loro Nico Orengo in Gli spiccioli di Montale, 1992: "Di sera, tornando a casa, faccio una deviazione verso Via San Massimo. Entro da Bianco & Marzano, è uno dei più vecchi colorifici di Torino, un negozio piccolo e caldo, una confetteria dei colori". La bottega viene aperta nel 1923 da Antonio Marzano in società con Lorenzo Enrico Bianco. Il piccolo ambiente vendita conserva l’arredo dell’epoca costituito da un bancone ad angolo con ribaltina per il passaggio e da scaffali in legno scuro che ricoprono interamente le pareti. Le scatole in cartone dei pennelli sono ancora quelle degli anni Venti, come le etichette dei prodotti miscelati nel retrobottega. Locale storico.
Bianco & Marzano
8 Via S. Massimo
Così scrisse di loro Nico Orengo in Gli spiccioli di Montale, 1992: "Di sera, tornando a casa, faccio una deviazione verso Via San Massimo. Entro da Bianco & Marzano, è uno dei più vecchi colorifici di Torino, un negozio piccolo e caldo, una confetteria dei colori". La bottega viene aperta nel 1923 da Antonio Marzano in società con Lorenzo Enrico Bianco. Il piccolo ambiente vendita conserva l’arredo dell’epoca costituito da un bancone ad angolo con ribaltina per il passaggio e da scaffali in legno scuro che ricoprono interamente le pareti. Le scatole in cartone dei pennelli sono ancora quelle degli anni Venti, come le etichette dei prodotti miscelati nel retrobottega. Locale storico.
Per gli amanti del vintage...
Sin Control Vintage
35 Via Santa Giulia
Per gli amanti del vintage...

Everything Else

Aperto dal 1793. La sua specialità è ovviamente il famoso bicerin, tipica bevanda calda torinese a base di caffè, cioccolata e crema di latte, di cui il locale detiene (gelosamente) la ricetta originale.
217 Recomendado por los habitantes de la zona
Café Al Bicerin
5 Piazza della Consolata
217 Recomendado por los habitantes de la zona
Aperto dal 1793. La sua specialità è ovviamente il famoso bicerin, tipica bevanda calda torinese a base di caffè, cioccolata e crema di latte, di cui il locale detiene (gelosamente) la ricetta originale.
Caffè confetteria Baratti & Milano Ubicato tra la bellissima Galleria Subalpina e Piazza Castello, l'elegante caffè confetteria Baratti & Milano di Torino è aperto dal 1875 ed il suo successo fu tale da diventare il fornitore della Casa Reale. Le migliori cioccolate calde di Torino. Indirizzo: Piazza Castello, 29 – 10123 Torino
75 Recomendado por los habitantes de la zona
Caffè Mulassano
15 P.za Castello
75 Recomendado por los habitantes de la zona
Caffè confetteria Baratti & Milano Ubicato tra la bellissima Galleria Subalpina e Piazza Castello, l'elegante caffè confetteria Baratti & Milano di Torino è aperto dal 1875 ed il suo successo fu tale da diventare il fornitore della Casa Reale. Le migliori cioccolate calde di Torino. Indirizzo: Piazza Castello, 29 – 10123 Torino

Essentials

Uscendo su corso San Maurizio, si gira a dx su via Sant Ottavio e di nuovo a dx su via Artisti.
10 Recomendado por los habitantes de la zona
Carrefour Market
14 Via degli Artisti
10 Recomendado por los habitantes de la zona
Uscendo su corso San Maurizio, si gira a dx su via Sant Ottavio e di nuovo a dx su via Artisti.